Citazioni simili

— Aśvaghoṣa monaco buddhista, poeta e filosofo indiano 80 - 150
Udāyin: dal Canto IV, § 70
Le gesta del Buddha
„Mille grazie, mio signore, | Del favore, dell'onore… | Ah di tanta cortesia | Obbligati in verità.“
— Cesare Sterbini librettista italiano 1784 - 1831
I, 1)
Il barbiere di Siviglia

— Carlo Collodi scrittore italiano 1826 - 1890
Il grillo parlante nel Capitolo 36
Le avventure di Pinocchio

„L'esattezza è la cortesia dei re.“
— Luigi XVIII di Francia re di Francia 1755 - 1824
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 461

„La corazza di una lady è la cortesia.“
— George R. R. Martin autore di fantascienza statunitense 1948
Sansa Stark
2016, p. 55
Il Regno dei Lupi

„La cortesia non è altro che una ginnastica contro le passioni.“
— Émile-Auguste Chartier filosofo, giornalista e scrittore francese 1868 - 1951

„Gli è teco cortesia l'esser villano.“
— Ludovico Ariosto, libro Orlando furioso
XXVII, 77
Orlando furioso

„Nulla è più provocante della calma e della cortesia.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900

„La cortesia è per la natura umana quello che è il calore per la cera.“
— Arthur Schopenhauer filosofo e aforista tedesco 1788 - 1860
da Parerga e Paralipomena
Parerga e Frammenti postumi

„L'accordo di principio è la più cortese forma di disaccordo.“
— Robert Lembke giornalista 1913 - 1989
Origine: Da Hör Zu, Germania; citato in Selezione dal Readers Digest, febbraio 1974, pag. 84.

„[Su Leonardo Cortese] Sprizza simpatia da tutti i pori.“
— Massimo Scaglione regista teatrale italiano 1931 - 2015
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 142

„Siate sempre cortesi con le persone più giovani, perché saranno loro a scrivere di voi.“
— Cyril Connolly critico letterario e scrittore britannico 1903 - 1974
Origine: Citato in Focus N.106 pag.148

„Ti nascondi dietro la cortesia come se fosse il muro di un castello.“
— George R. R. Martin, libro I fiumi della guerra
Tyrion Lannister
2016, p. 413
I fiumi della guerra

„Giudichiamoci non già in base alla nostra cortesia, ma in base al nostro cuore.“
— Fulton J. Sheen arcivescovo cattolico statunitense 1895 - 1979
Sette parole