Origine: Da Per una nuova libertà (1973), Liberilibri, Macerata, 1996; citato in Piero Vernaglione, Il libertarismo: la teoria, gli autori, le politiche, Rubbettino Editore, 2003, p. 53 https://books.google.it/books?id=UF1qcPqVY2YC&pg=PA53. ISBN 8849804156
“La mia generazione era indifferente tra socialisti e comunisti. Era la sinistra.”
Claudio Signorile 5
politico italiano 1937Citazioni simili
“Qualcuno era comunista perché abbiamo avuto il peggiore Partito Socialista d'Europa.”
da Qualcuno era comunista, disco 2, n. 8
Il teatro canzone
“Io ho una collocazione che è di sinistra, socialista, unitaria, democratica, anticonformista.”
Capitolo XXII, Una svolta epocale, pp. 225-26
Aspettando la rivoluzione
“classico comunista col cuore a sinistra e il portafogli a destra.”
22 maggio 1982
il Giornale, Controcorrente – rubrica