“Stare coi morti, preferire i morti | ai vivi, che indecenza! Acqua passata.”

Senza data

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
indecenza , acqua , passato
Giovanni Raboni photo
Giovanni Raboni 17
poeta, scrittore e giornalista italiano 1932–2004

Citazioni simili

Gabriele d'Annunzio photo

“[…] il passato è come una tomba che non rende più i suoi morti.”

cap. IX, p. 236
Il piacere

Czeslaw Milosz photo
Carlo Levi photo
Annette Curtis Klause photo
Gianni Barbacetto photo

“[Sulla strage di piazza Fontana] Arriva un momento in cui, senza perdere la memoria, si vorrebbe finalmente guardare al passato dei morti, del sangue, delle vittime incolpevoli e degli accusati innocenti, con il distacco sereno di chi ha capito il come e il perché.”

Gianni Barbacetto (1952) giornalista e scrittore italiano

Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Origine: Da Piazza Fontana, 45 anni dopo: il filo nero che porta a Mafia Capitale https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/12/piazza-fontana-45-anni-dopo-il-filo-nero-che-porta-a-mafia-capitale/1269976/, 12 dicembre 2014.

Virginia Woolf photo

“Più si invecchia, più si ama l'indecenza.”

Virginia Woolf (1882–1941) scrittrice, saggista e attivista britannica

da Lunedì o Martedì

Sergio Nazzaro photo
Prevale photo

“Evita il passato, vivi il presente, anticipa il futuro.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Cristina Campo photo

“Cara Mita, questo è Eliot – il mio Thomas detestato ed amato, dove si mischia come in nessun altro, sapore di vita e di morte, l'acqua dolce e salata della foce dei fiumi.
Non ho da offrire al suo silenzio che questi bimbi tra le foglie, sulle cerimonie dei morti, questo sole che riempie d'acqua le conche vuote degli anni; e queste incerte, tormentose stagioni tutte smarrite una nell'altra in lampi di fuoco e neve.”

Cristina Campo (1923–1977) scrittrice, poetessa e traduttrice italiana

Lettere a Mita
Origine: Il riferimento è ad alcuni passi dei Quattro Quartetti tradotti in francese da Pierre Leyris dattiloscritti da Cristina Campo per M. P. Harwell. Il testo di Cristina Campo è scritto in margine ai passi. più in dettaglio la nota di M. P. Harwell a p. 307 di Lettere a Mita.
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell [prima del 13 maggio 1956], p. 17.

Ryan Giggs photo

Argomenti correlati