“Tra le centomila misses che circolano nel nostro e fuori del nostro Paese, c'è anche una «Miss Europa 1950» che si chiama Giovanna Pala. Fa del cinema naturalmente. Tempo fa lavorava ad Ostia e, in un intervallo di lavorazione, questa ragazza va al ristorante con i suoi compagni. Capita in quel luogo Eduardo e, chiamato festeggiato salutato, siede allo stesso tavolo. Lo presentano a Giovanna Pala. Passano dieci minuti e Giovanna domanda a Eduardo:
– Lei come si chiama?
– Eduardo De Filippo.
Due secondi di gelo e poi l'animazione dei commensali riprende. Passano altri dieci minuti, e Giovanna ancora rivolta a Eduardo, domanda:
– Anche lei fa del teatro o del cinema?
Eduardo la sta guardando ancora.”
da Il dramma, Anno 27°, n. 143, 1951, p. 64
Argomenti
minuto , ostia , animazione , commensale , lavorazione , gelo , ancora , miss , intervallo , ristorante , dramma , rivolta , tavolo , teatro , cinema , chiamata , compagno , compagnia , luogo , anno , domanda , ragazzo , paese , secondo , tempo , stesso , festeggiato , palaLucio Ridenti 1
attore italiano 1895–1973Citazioni simili
“Secondo Matteo Renzi, Giovanni Falcone lavorava poco e aveva troppe ferie.”
Origine: Da Gli aforismi di Saverio Lodato http://www.antimafiaduemila.com/saverio-lodato/gli-aforismi-di-saverio-lodato.html, antimafiaduemila.com, 25 gennaio 2015.

Origine: Citato in Duemila, i fratelli De Filippo ancora faccia a faccia https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/gennaio/25/Duemila_fratelli_Filippo_ancora_faccia_co_0_000125284.shtml, Corriere della Sera, 25 gennaio 2000.

protagonista
Survivor
Variante: Chiama una ragazza e mi domanda, "Fa molto male morire?". Be', tesoro, te lo dico, sì, fa male, ma fa molto più male continuare a vivere.

citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 652

E io ho detto: Perché no!
Origine: Dall'intervista a RaiNews24, 2001.