“[L'Università] è una sede della sapienza, una luce del mondo, un ministero della fede, un'Alma Mater della generazione nascente.”

Scritti sull'università

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
John Henry Newman photo
John Henry Newman 57
teologo e filosofo inglese 1801–1890

Citazioni simili

Giordano Bruno photo

“La sapienza ha dunque tre dimore: la prima inedificata, eterna, perché è essa stessa la sede dell'eternità; la seconda, sua primogenita, è questo mondo visibile; la terza, sua secondogenita, è l'anima dell'uomo.”

Giordano Bruno (1548–1600) filosofo e scrittore italiano

Origine: DallOratio valedictoria; citato in Nicoletta Tirinnanzi, Note ai testi, in Giordano Bruno, Dialoghi filosofici italiani, Mondadori, Milano, 2000, p. 1244. ISBN 88-04-47416-5

Franco Califano photo

“Qui urge l'istituzione di un ministero del sesso. Pure di una scuola, anzi più di una, dalle elementari all'università della scopata, la Sorcona!”

Franco Califano (1938–2013) cantautore, poeta e scrittore italiano

Origine: Il cuore nel sesso, p. 62

Enrico Suso photo
Papa Innocenzo XII photo
Rudolf Steiner photo

“La materia secondo la sua essenza è luce.”

Rudolf Steiner (1861–1925) filosofo, esoterista e pedagogista austriaco

Origine: Le manifestazioni del karma, p. 206

“L'occidente ha perduto la fede ma non la sapienza e la speranza della fede […], le radici cristiane dell'occidente appaiono proprio quando esse non sono più riconosciute.”

Gianni Baget Bozzo (1925–2009) sacerdote, politico e giornalista italiano

p. 107
Origine: Citato in don Ennio Innocenti, Don Gianni Baget Bozzo, l'Americano http://www.kelebekler.com/occ/bagboz.htm, Kelebekler.

Maxence Van Der Meersch photo

“Ho avuto fede nelle armi che possedevo: denaro, salute, sapienza. Ed ora non credo più in nulla.”

Maxence Van Der Meersch (1907–1951) scrittore

Origine: Perché non sanno quello che fanno, p. 38

Ludovico Ariosto photo
Ernesto Preziosi photo
Ramón Gómez De La Serna photo

“Il foglio bianco è una bella materia piena di luce lunare, una materia nobile come l'argento, degna di essere lavorata.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 76

Argomenti correlati