“L'antisemitismo è sempre stato il mezzo più economico impiegato da minoranze egoistiche per ingannare il popolo.”

Origine: Out of My Later Years, p. 223

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 05 Febbraio 2021. Storia
Albert Einstein photo
Albert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955

Citazioni simili

Gianni Alemanno photo
Mobutu Sese Seko photo

“Il popolo congolese ed io siamo una sola e stessa persona. Ingannare il popolo significa ingannare me. Non posso accettarlo oggi, e non lo accetterò in futuro.”

Mobutu Sese Seko (1930–1997) politico della Repubblica Democratica del Congo

Citazioni di Mobutu, Paroles du Président

Zubin Mehta photo

“[Su Israele] È un paese che ho molto amato. Io provengo da una minoranza indiana e comprendo bene le difficoltà del popolo ebreo, ma oggi Israele si isola sempre di più.”

Zubin Mehta (1936) direttore d'orchestra indiano

Origine: Citato in Musica: Zubin Metha torna in Sicilia con Nona Beethoven http://www.ansa.it/sicilia/notizie/2017/07/05/ansa-musica-zubin-metha-torna-in-sicilia-con-nona-beethoven_3033d4f1-492f-4da1-b9e2-a1d3f6d04f66.html, Ansa.it, 5 luglio.

Leo Baeck photo

“Una minoranza è sempre obbligata a pensare. Questa è la benedizione di appartenere alla minoranza.”

Leo Baeck (1873–1956) rabbino, filosofo e educatore tedesco

Origine: Citato in AA.VV., Il libro delle religioni, traduzione di Anna Carbone, Gribaudo, 2017, p. 193. ISBN 9788858015810

Alessandro Di Battista photo

“[…] sappiamo perfettamente che la guerra c'è solo ed esclusivamente per interessi economici che sono sempre gli stessi e che sono sempre poche persone che determinano le scelte di interi popoli!”

Alessandro Di Battista (1978) politico italiano

Origine: Da un suo discorso alla Camera dei deputati durante la seduta n. 32 di mercoledì 12 giugno 2013; trascritto in Resoconto stenografico dell'Assemblea http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0032&tipo=stenografico#sed0032.stenografico.tit00020, Camera.it.

Arsen Avakov photo
Napoleone Bonaparte photo

“Coloro che vogliono ingannare i popoli e governarli ad esclusivo loro vantaggio hanno interesse a mantenerli nell'ignoranza.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Appendice

Henrik Ibsen photo

“La minoranza ha sempre ragione.”

Henrik Ibsen (1828–1906) scrittore, drammaturgo e poeta norvegese

da Un nemico del popolo, in Drammi moderni

Adolf Hitler photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Mark Twain photo

“La minoranza ha sempre ragione. La maggioranza ha sempre torto.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Argomenti correlati