Origine: Citato in Adolfo L'Arco, Gesù sotterra un chicco di grano, Torlupara di Mentana, 1975.
“L'umiltà è una di quelle virtù che l'economia e le grandi imprese non amano pur avendone un bisogno vitale.”
Citazioni simili

“L'umiltà è la prerogativa di coloro che conoscono i propri limiti… e li amano.”
Silenzio

“Questa virtù [l'umiltà] non è altro che la verità.”
Padre Canisio

Origine: Dall'udienza del 16 ottobre 1960.

“L'umiltà è quella virtù che, quando la si ha, si crede di non averla.”
da Le lettere da Capri, Garzanti

da Lettera dell'autore, p. 18
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

“L'umiltà è una virtù stupenda. Ma non quando si esercita nella dichiarazione dei redditi.”
Il potere logora...
Origine: Citato in Le frasi celebri di Andreotti http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-06/lumilta-virtu-stupenda-quando-151518.shtml, IlSole24Ore.com.

“L'umiltà vera è una specie di auto-annullamento; e questo è il centro di tutte le virtù.”
Origine: Citato in Paul Clavier, Edmondo Coccia, Lessico dei valori morali, Armando Editore, Roma, 2008, p. 321 http://books.google.it/books?id=XV4QPeqDgcUC&pg=PA321. ISBN 978-88-6081-294-0

Origine: Da una lettera pubblicata il 22 agosto 2007 da la Repubblica in cui il ministro risponde all'intervento del 21 agosto 2007 di Eugenio Scalfari sulle condizioni delle economie mondiali all'indomani della crisi di ferragosto sui mutui subprime inesigibili.