
“[Interrogato se bisognasse sposarsi o no] In entrambi i casi ti pentirai.”
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
Citazioni di Rābiʿa
“[Interrogato se bisognasse sposarsi o no] In entrambi i casi ti pentirai.”
Diogene Laerzio, Vite dei filosofi
“Che Dio ti perdoni. E ti perdonerà. È il suo mestiere.”
Origine: Heinrich Heine, ultime parole: «Dio mi perdonerà. È il suo mestiere.»
Origine: Il malloppo, p. 91
da Il gatto e la volpe
Burattino senza fili
Citazioni di Maria Yudina
Origine: Con queste parole la pianista rispose a Stalin che, in segno di ammirazione per l'esecuzione del concerto n. 23 k 488 di Mozart, le aveva fatto dono di ventimila rubli. Liberi, pp. 29-30.
Origine: Citato in Giovanna Parravicini, Liberi. [Storie e testimonianze dalla Russia], BUR, Milano, 2008, p. 30 https://books.google.it/books?id=aw3ZW4fWH5gC&lpg=PT30&dq=it&pg=PT30#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-58-60542-4
“Sei la gioia che ride | – mio Dio no!”
| o la gioia che uccide | non lo so. (da Ridammi il sole, n. 10)
Miserere
“Nel segreto della cabina elettorale Dio ti vede, Stalin no.”
Manifesto elettorale 1948, da Mondo Candido 1946-1948, a cura di C. e A. Guareschi, Rizzoli, pag. 417