“[Con le galline è] facile intuirne il godimento mentre fanno i bagni di sabbia e ho anche notato quanto siano curiose. Quando entri nel loro ambiente si avvicinano per capire di che si tratta e pare che conversino fittamente fra loro per commentare la novità.”
Origine: Restiamo animali, p. 94
Lorenzo Guadagnucci 31
giornalista italiano 1963Citazioni simili
Origine: Da Storia dello scautismo in Italia, p. 41; citato in Paolo Ripa Buschetti Di Meana, Servire la Chiesa, Effata Editrice IT, 2011, p. 91.

Origine: 29 ottobre 2013; citato in Sul carro di Matteo Renzi c'è posto per tutti. Ma ecco cosa dicevano di lui i nuovi renziani http://espresso.repubblica.it/palazzo/2014/07/08/news/sul-carro-di-matteo-renzi-c-e-posto-per-tutti-ma-ecco-cosa-dicevano-di-lui-i-nuovi-renziani-1.172572, Repubblica.it, 17 luglio 2014.

3 marzo 1978
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“Che cos’è una patria se non è un ambiente culturale? cioè conoscere e capire le cose.”
Origine: Da I piccoli maestri, Rizzoli, Milano, 1976, (I ed. 1964), p. 46.

“Pare che questa compresenza di talento e cecità sia il tratto distintivo dell'autodidatta.”
Renée, p. 45
L'eleganza del riccio