“Rispetto e correttezza, valori sempre più rari nel mondo. Appartengono esclusivamente a chi è una bella persona.” Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano Origine: prevale
“Gli oggetti appartengono sempre a ciò che è proprio di un essere umano, ne sono inseparabili. Sono la parte estrema tolta dalla pelle delle persone.” Herta Müller (1953) scrittrice tedesca Il re s'inchina e uccide
“L'ARCIDUCHESSA, a Dietrichstein: Il duca non ha la sua piena libertà?DIETRICHSTEIN: Il principe non è prigioniero, ma…IL DUCA: Immensoquel ma! Capite bene di quel ma tutto il senso?Non sono prigioniero, vivaddio, ma… Si sa:Ma… Non son prigioniero, ma… È il termine. È laformola. Prigioniero? Chi lo dice?… Oh, per niente!Ma… v'è sempre alle mie costole dela gente!Prigioniero!… Credetemi ! no, né meno per chiasso!Ma… se voglio arrischiare in fondo al parco un passotosto un occhio fiorisce sotto ciascuna foglia.Io non son certo, no, prigionier, ma… si vogliadiscorrere a quattr'occhi con me, spunta sul legnodell'uscio il fungo dell'orecchio! – Io metto pegnoche non son prigioniero, ma… se il caval mi porta,ho l'onor dolce d'una invisibile scorta.Io prigioniero?… eh, via si dice per ischerzo!ma… leggo il mio corriere per secondo e per terzo.Prigionier, niente affatto! ma… ogni notte v'èqualcuno alla mia porta. –(Mostrando un pezzo d'uomo grigio che è venuto a riprendere il vassoio e attraversa il salone per portarlo via)Io, il duca di Reichstadt, prigioniero?… alto là!Un prigioniero!… Io sono un non prigionier-ma.” Edmond Rostand (1868–1918) poeta, drammaturgo Atto II, Scena II, p. 94-95
“Quel che abbiamo letto di più bello lo dobbiamo quasi sempre ad una persona cara. Ed è a una persona cara che subito ne parleremo.” Daniel Pennac libro Come un romanzo Come un romanzo
“E poi, a me non interessa conoscere la persona che eri. È la persona che ho incontrato quella che voglio conoscere sempre meglio.” Nicholas Sparks libro Vicino a te non ho paura Vicino a te non ho paura
“Molte di queste immagini rappresentano me stesso che cerca di tornare adolescente. Sono sempre stato in ritardo rispetto agli altri e ho disperso quel tempo della mia vita verso il quale ho sempre nutrito il desiderio di riandare. Volevo sempre essere le persone che fotografavo e far uso di esse è come ritrovare un'infanzia perfetta.” Larry Clark (1943) fotografo e regista cinematografico statunitense citato in Duellanti, n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 68
“Come fa a sapere chi ha ucciso quelle persone e a chi appartengono quelle ossa?” Khieu Samphan (1931) politico e rivoluzionario cambogiano
“Una persona educata e colta. Ha militato sempre nella sinistra più utopista. Ama la politica più di me.” José Luis Rodríguez Zapatero (1960) politico spagnolo
“Una persona educata e colta. Ha militato sempre nella sinistra più utopista. Ama la politica più di me.” Pablo Iglesias Turrión (1978) politico spagnolo José Luis Rodríguez Zapatero
“L'ho sempre visto come un buco nero, come una persona che non riesce a riempire se stessa con valori interiori, perciò cerca costantemente da tutta la vita […] di riempire quel vuoto che ha dentro ottenendo sempre più denaro, sempre più prede e sempre più attenzioni.” Tony Schwartz (1952)