da La Rosa, in Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani, raccolti da G.B.C., Tip. Molinari, Venezia, 1834
“Bella Ribera, tu m'innamori | Con le riviere, co' pinti fiori; | Con le colline, co' praticelli | Che ognor verdeggiano, ridenti e belli… | La tua si fertile vaga pianura | È un dolce incanto della natura | Tu sei il mio tenero suolo natìo | E sempre mesto ti ho detto addio!”
citato in Nicolò Inglese, Storia di Ribera, Tipografia Vescovile Padri Vocazionisti, Agrigento, 1966
Citazioni simili
“Addio del passato – bei sogni ridenti, | Le rose del volto – già sono pallenti.”
III, 4
“Se è carina, dolce ma stronza e complicata, è la donna di cui ti innamori.”
Origine: prevale.net
Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 184
da Nuovo Galateo
Origine: «cose» in alcune edizioni.