Origine: La gabbia senza sbarre, p. 10
“Esistono molte alternative ai fertilizzanti chimici: […] i lombrichi; il letame bovino e il compost. I rifiuti agricoli favoriscono l'incremento graduale dei lombrichi fornendo loro una risorsa alimentare. […] Il piccolo lombrico che lavora invisibilmente nel terreno è contemporaneamente il trattore, la fabbrica di fertilizzante e la diga. I terreni abitati dai lombrichi sono più resistenti all'acqua e contengono anche una quantità notevolmente superiore di carbonio e azoto organico. L'incessante movimento dei lombrichi crea canali che contribuiscono all'aerazione del suolo […].”
Origine: Ritorno alla terra, pp. 182-183
Argomenti
terreno , diga , letame , trattoria , trattore , bovino , incremento , carbonio , carbone , abitato , organico , canale , alimentari , chimico , alternativo , suolo , fabbrica , composto , risorsa , rifiuto , superiora , superiore , acqua , movimento , piccolo , lavoro , lavorio , fertilizzante , quantità , azotoVandana Shiva 23
attivista e ambientalista indiana 1952Citazioni simili
Tony Soper
(1929) ornitologo, naturalista e conduttore televisivo inglese

Albert Schweitzer
(1875–1965) medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 5. ISBN 978-88-87947-01-4

Michael Pollan
(1955) giornalista statunitense
Origine: Da Behind the Organic-Industrial Complex, The New York Times, 13 maggio 2001; citato in Peter Singer e Jim Mason, Come mangiamo, traduzione di Francesca Tondi, il Saggiatore, Milano, 2011, p. [//books.google.it/books?id=2wafUFd2KQQC&pg=PA232 232]. ISBN 978-88-565-0241-1