“O insensata cura de' mortali, | quanto son difettivi silogismi | quei che ti fanno in basso batter l'ali! | Chi dietro a iura e chi ad amforismi | sen giva, e chi seguendo sacerdozio, | e chi regnar per forza o per sofismi, | e chi rubare e chi civil negozio, | chi nel diletto de la carne involto | s'affaticava e chi si dava a l'ozio, | quando, da tutte queste cose sciolto, | con Bëatrice m'era suso in cielo | cotanto glorïosamente accolto.”

Divina Commedia, Paradiso

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Dante Alighieri photo
Dante Alighieri 300
poeta italiano autore della Divina Commedia 1265–1321

Citazioni simili

Pietro Metastasio photo
Giordano Bruno photo
Torquato Tasso photo

“È 'l sonno, ozio de l'alme, oblio de' mali.”

Gerusalemme liberata

Giordano Bruno photo
Annibal Caro photo

“L'ozio è uno de' maggiori consumamenti che possa avere uno spirito attivo.”

Annibal Caro (1507–1566) traduttore, drammaturgo, poeta e numismatico italiano

da Lettere familiari

Raimondo Montecuccoli photo

“L'ozio è somite del vizio, e della virtute negozio.”

Raimondo Montecuccoli (1609–1680) militare, politico e scrittore italiano

libro III, XXIV
Memorie
Origine: Citato in Harbottle, p. 337.

Aleardo Aleardi photo
Fiorello photo

“[Ciarrapico è proprietario di un'azienda di acque minerali] Combattenti de cielo, de tera e de acqua minerale…”

Fiorello (1960) showman, imitatore e conduttore radiofonico italiano

26 marzo 2008
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Giuseppe Ciarrapico

Vincenzo Monti photo

“Mugge il tuono fra' lampi, e dappertutto | Dal sen de' nembi la tempesta sbalza | E schianta i boschi il ruinoso flutto.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

Origine: L'entusiasmo melanconico, p. 224

Giordano Bruno photo

Argomenti correlati