
„Questo è il domani, o la fine del tempo?.“
— Jimi Hendrix chitarrista e cantautore statunitense 1942 - 1970
1967
— Jimi Hendrix chitarrista e cantautore statunitense 1942 - 1970
1967
— Giovanni Bosco presbitero e pedagogo italiano 1815 - 1888
vol. IV, cap. 37
Memorie biografiche
— Fabrizio De André cantautore italiano 1940 - 1999
da Hotel Supramonte, n.° 5
— Vasco Rossi cantautore italiano 1980
da Un senso, n. 12
Buoni o cattivi
— Giuseppe Marello vescovo cattolico italiano 1844 - 1895
Scritti
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
Notte di note, note di notte
La vita è adesso
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Il tempo di morire, lato A, n. 3
Emozioni
— Teofane il Recluso monaco e santo russo 1815 - 1894
Lo spirito e il cuore
— Francesco De Gregori cantautore italiano 1951
da Le strade di lei
— Lance Armstrong ciclista statunitense 1971
Origine: Da un'intervista rilasciata al Times; citato in Armstrong: "Ci fosse l'equivalente dell'Epo lo userebbero tutti" http://www.gazzetta.it/Ciclismo/07-12-2015/armstrong-ci-fosse-equivalente-epo-userebbero-tutti-times-doping-1301215303910.shtml, Gazzetta.it, 6 dicembre 2015.
— Michaìl Andreevič Osorgìn scrittore, giornalista e saggista russo 1878 - 1942
Origine: Un vicolo di Mosca, p. 318
— Peter Michael Lingens giornalista austriaco 1939
Simposio
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: http://www.prevale.net/aphorisms.html
— Robert Anson Heinlein autore di fantascienza statunitense 1907 - 1988
Lazarus Long l'Immortale
— Gael García Bernal attore messicano 1978
2016
— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
da Il caso Scafroglia
Personaggi originali, Il Massone