“Diventare famosi è la cosa che più si avvicina all'immortalità.”

Origine: Storia controversa dell'inarrestabile fortuna del vino Aglianico nel mondo, p. 15

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
cosa
Gaetano Cappelli photo
Gaetano Cappelli 6
scrittore italiano 1954

Citazioni simili

Paolo Nespoli photo

“[Famosa gaffe] Giochiamo in Provenza, ma non so in Provenza di cosa.”

Edmeo Lugaresi (1928–2010) dirigente sportivo e imprenditore italiano

Origine: Citato da Paolo Cevoli in Luigi Bolognini, Cevoli, risate alla romagnola pensando ai miti dell'estate http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/21/cevoli-risate-alla-romagnola-pensando-ai-miti.html, la Repubblica, 21 luglio 2008.

Ernest Hemingway photo
Paris Hilton photo

“Sei bella, sei famosa e ti sbavano dietro… cosa puoi volere di più dalla vita?”

Paris Hilton (1981) modella, cantante e attrice statunitense

citato in Loredana Lipperini, Ancora dalla parte delle bambine

John Kenneth Galbraith photo
Henry Kissinger photo

“La cosa bella dell'essere famosi è che, quando annoi le persone, queste pensano che sia colpa loro.”

Henry Kissinger (1923–2023) politico statunitense

Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1605.

Angelino Alfano photo

“Una cosa giusta fatta al momento sbagliato può diventare una cosa sbagliata.”

Angelino Alfano (1970) politico italiano

Origine: Citato in Alfano pensa che lo ius soli sia «una cosa giusta fatta al momento sbagliato» http://www.ilpost.it/2017/09/26/alfano-ius-soli/, Il Post.it, 26 settembre 2017.

Friedrich Nietzsche photo

“Che cosa dice la tua coscienza? – «Tu devi diventare colui che sei.»”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

270; 1993

Baltasar Gracián photo

“Se tutti affermano una cosa, o è vera o vuol diventar tale.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da Non esser l'unico a condannare quel che a tutti piace, p. 157
Oracolo manuale e arte di prudenza

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei, e se so di che cosa ti occupi saprò che cosa puoi diventare.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Argomenti correlati