
Origine: Da Sull'uso improprio del corpo nei media http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/2014/09/01/valentina-nappi-sulluso-improprio-del-corpo-nei-media/?refresh_ce, La pagina dei blog, Micromega.it, 1° settembre 2014.
Origine: Da Sull'uso improprio del corpo nei media http://blog-micromega.blogautore.espresso.repubblica.it/2014/09/01/valentina-nappi-sulluso-improprio-del-corpo-nei-media/?refresh_ce, La pagina dei blog, Micromega.it, 1° settembre 2014.
da Mina, l'ultima diva, Brescia Oggi, 18 settembre 1996
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 9
“Quella signora grassa mangia sei volte al giorno per mantenere la linea. La linea cotica.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 68
“Io non sono in linea con nessuno!”
Origine: Dal programma radiofonico La Zanzara, Radio 24, 19 ottobre 2017.
We must have a correct line, we must have the leadership of a true party of the working class with a correct line. When we possess a correct line which can mobilize the people's forces, they will be very powerful.
Now, we must have a line. But what line? A line copied from others will not work. We must have a line coming from a position of independence and initiative, of deciding our own destiny. Self-reliance means relying principally and fundamentally on our own people, our own Army, our own Party, on the concrete revolutionary movement of our country.
Variante: Bisogna avere una linea corretta, bisogna avere la guida d'un verp partito del proletariato con la linea corretta. Quando abbiamo una linea corretta che può mobilitare le forze del popolo, diventa fortissmo.