“Ho sempre pensato che fosse necessaria una sorta di militanza culturale. E il romanzo è un banco di prova per esprimere idee estetico-filosofiche. Così scrissi Estasi, ma ero molto incerto. Fu mia moglie Sara a incoraggiarmi alla pubblicazione. Era il 1993. Scelsi un piccolo editore, e fu un successo incredibile. Tra le varie edizioni si è superato il milione di copie.”
da un'intervista di Mario Baudino
Citazioni simili

Origine: Da Grazie divina donna per tanta serenità http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/08/12/grazie-divina-donna-per-tanta-serenita.html, la Repubblica, 12 agosto 1984.

Origine: Citato in Vita e opere di Tolstoj, in Lev Tolstoj, Anna Karenina, prefazione di Natalia Ginzburg, traduzione di Leone Ginzburg, Einaudi, 1993, p. XIII. ISBN 88-06-13273-3

Origine: L'età del jazz, p. 74

Origine: Citato in Riccardo Romani, Aggrappati al mito di Magic https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/febbraio/15/Aggrappati_mito_Magic_co_9_040215251.shtml, Corriere della Sera, 15 febbraio 2004.

Origine: Citato nella postfazione a Gilbert Keith Chesterton, La Ballata del Cavallo Bianco, Raffaelli Editore, Seconda Edizione 2011, a cura di Annalisa Teggi e Marco Antonellini, postfazione di Marica Ferri, p. 171.
