“Cuore (s. m.). Muscolo abilitato a pompare automaticamente il sangue. In senso figurato si suole dire che tale utile organo sarebbe la sede delle emozioni e dei sentimenti: una delicata fantasia che peraltro è solo il residuo di antiche e superate credenze.”
1988, p. 57
Dizionario del diavolo
Citazioni simili

“Parlamento (s. m.). Organo di governo preposto al compito di abrogare le leggi.”
1988, p. 134
Dizionario del diavolo

1988, p. 31
Dizionario del diavolo

1988, p. 129
Dizionario del diavolo

“Piacere (s. m.). Emozione generata da un vantaggio personale o da uno svantaggio altrui.”
1988, p. 138
Dizionario del diavolo

“Odio (s. m.). Il sentimento più appropriato di fronte all'altrui superiorità.”
1988, p. 128
Dizionario del diavolo

1988, p. 82
Dizionario del diavolo
Origine: Citato in Le Formiche: anno terzo, § 1467.

“Amore (s. m.). Parola inventata dai poeti per far rima con cuore.”
1988, p. 26
Dizionario del diavolo