“«Escimi di tra' piedi, villano temerario, poltrone incappucciato.»”

cap. VI
I promessi sposi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
temerario , villania , villano , poltrona , cap.
Alessandro Manzoni photo
Alessandro Manzoni 175
scrittore italiano 1785–1873

Citazioni simili

Cristoforo Poggiali photo

“Non può star la podagra coi villani, che in esercizio han sempre e piedi e mani.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 111

Baltasar Gracián photo

“L'amore è più temerario che l'odio.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo
Ferruccio Busoni photo

“Non osa nulla di pazzamente temerario.”

Ferruccio Busoni (1866–1924) pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano

Scritti e pensieri sulla musica

Ludovico Ariosto photo

“Gli è teco cortesia l'esser villano.”

XXVII, 77
Orlando furioso

Edmondo De Amicis photo
Marco Porcio Catone photo

“Il villano non pensi di saperla più lunga del padrone.”

da De re rustica, V, 3
De agri cultura

“Piú ciónno le sorde, piú villane so!”

Anna Marchesini (1953–2016) attrice, doppiatrice e scrittrice italiana

Personaggi, Sora Flora

Niccolò Forteguerri photo

“Chi semina del male, e poi si crede | Raccor del bene, è temerario e stolto.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

XXVI, 1
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 271.

Edward Morgan Forster photo
Vincenzo Monti photo

“Ha cuor villano, e libertà non merta | chi l'amico lasciò nella catena.”

Vincenzo Monti (1754–1828) poeta italiano

da Il pericolo, p. 413

Argomenti correlati