
Origine: Citato in Corriere della Sera, 3 maggio 1999; citato anche in Massimo Franco (a cura di), Sono postumo di me stesso, p. 38 https://books.google.it/books?id=bNTk39EN3uwC&pg=PT38#v=onepage&q&f=false.
Origine: Citato in Focus N. 106, p. 148
Origine: Citato in Corriere della Sera, 3 maggio 1999; citato anche in Massimo Franco (a cura di), Sono postumo di me stesso, p. 38 https://books.google.it/books?id=bNTk39EN3uwC&pg=PT38#v=onepage&q&f=false.
5 maggio 1896, p. 419
“Si è fatto tardi; e il tempo | è buio di eternità. (Il giovane predicatore)”
Epitaffi scritti sull'aria
“Il giornalismo è l'arte di arrivare troppo tardi il più in fretta possibile.”
“Se gli ideali rendono un giovane villano, è meglio che se ne liberi al più presto […].”
1954, p. 167
Camera con vista
“I 40 anni sono quell'età in cui ci si sente finalmente giovani. Ma è troppo tardi.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
“Ma andate all'inferno; laggiù cari colleghi ci incontreremo tutti, più tardi possibile.”
Origine: Da Il Giornale, 2 settembre 2009.
“Credo che per un giovane è meglio avere falsi ideali che non averne nessuno.”
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
telecronaca di introduzione a Italia-Paraguay, 14 giugno 2010
Mondiali di calcio Sudafrica 2010