“L'italica dignità splendeva in ogni suo atto e l'amore che portava a questa sventuratissima Italia alimentava il suo spirito. E ben di lei si poteva dire che viveva nella patria, niente altro sperando ogni suo detto, niente altro non esprimendo le gentilissime sue rime.”

da elogio funebre di Maria Giuseppe Guacci composto da Bruto Fabbricatore

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Maria Giuseppa Guacci photo
Maria Giuseppa Guacci 10
poetessa italiana 1807–1848

Citazioni simili

Emil Cioran photo

“Non si abita un paese, si abita una lingua. Una patria è questo, e niente altro.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Confessioni e anatemi
Origine: Traduzione di Mario Andrea Rigoni; citato in Quaderni dell'Atlante lessicale toscano, volumi 5-8, Leo S. Olschki Editore, 1987, p. 205.

Benito Mussolini photo

“Dio e Patria. Ogni altro affetto, ogni altro dovere vien dopo.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Attribuite

Nora Roberts photo
Renato Fucini photo
Noyz Narcos frase: “Che dire? Quello che voglio è morire senza averci niente da rimpiangermi, tranne le rime.”
Noyz Narcos photo

“Che dire? Quello che voglio è morire senza averci niente da rimpiangermi, tranne le rime.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Non Dormire
Non dormire

Khalil Gibran photo

“L'amore non dà altro che se stesso e non prende niente se non da sé.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Il Profeta

Francesco di Paola photo
Elias Canetti photo

“Ogni volta che non ha niente da dire nomina Dio.”

Elias Canetti (1905–1994) scrittore, saggista e aforista bulgaro

La tortura delle mosche

Jean Paul Sartre photo

Argomenti correlati