“Insomma se uno è costretto per nascita e malasorte a lavorare, meglio che lavori di continuo finché non muore, e se ne stia fermo sul posto di lavoro. Io non capisco tanta gente che sgobba per farsi la casa bella nella città dove lavora, e quando se l'è fatta sgobba ancora per comprarsi l'automobile e andare via dalla casa bella. Io poi l'automobile non l'avrò mai, e nemmeno la casa bella; debbo contentarmi di lavorare per restare come sono, e lavorare sempre di più, anzi, perché con il continuo aumento dei prezzi, per restare come sono occorre un guadagno ogni anno maggiore.” Luciano Bianciardi libro La vita agra cap. XI, 1971, p. 215 La vita agra
“Mentre l'ambizioso lavora per sé, lavora per tutti. Noi siamo così legati che nessuno può lavorare solo per sé.” Jerome Klapka Jerome libro I pensieri oziosi di un ozioso Cap. Come riuscire nel mondo, p. 43 I pensieri oziosi di un ozioso
“Ho capito che nella vita, non occorre sbattere tanto sai, per essere felici. Basta accettarla così, come viene.” Paolo Villaggio (1932–2017) attore e scrittore italiano Film Fantozzi va in pensione
“Il lavoro è l'ultima risorsa dei coglioni! È l'ultima speranza dei falliti, ricordatene! Tieni la fronte alta e la schiena dritta e non lavorare mai, per nessun motivo e nemmeno per fame.” Sebastiano Vassalli libro La chimera cap. 22, p. 213 La chimera
“Tutti hanno le proprie preferenze e idee su come spendere il proprio denaro. Non si dovrebbe guardare nel portafogli degli altri e contare i loro soldi. Si dovrebbe rispettare sempre gli sportivi perché ottengono tutto da soli, non si può comprare il successo nello sport. E devi lavorare molto sodo e dire no a molte cose… dire no alle feste, dire no alla maggior parte delle cose che la gente normale può fare. Per esempio, chi lavora in ufficio può non dormire una notte e andare comunque al lavoro il giorno seguente… noi non ce lo possiamo permettere.” Ernests Gulbis (1988) tennista lettone
“Gli scrittori e gli intellettuali reclamano da qualche tempo, spesso e volentieri, di essere catalogati fra le specie in via di estinzione. Può anche darsi che lo siano. Però, per amore della completezza, occorre anche aggiungere che costituiscono anche una delle specie più pericolose.” Peter Schneider (1940) scrittore tedesco 69 Dopo il muro
“Se non ero Batman, nemmeno puntavo ad essere Casanova. Ho sempre interpretato il pugilato come un lavoro da svolgere al meglio, senza distrazioni, sempre ricordando ciò che mi insegnò il mio primo maestro: puoi sentirti il re del mondo, ma basta un decimo di secondo per trovarti col sedere per terra.” Bruno Arcari (1942) pugile italiano
“In un mondo dove tutto è in vendita, è rimasto un solo mercato da conquistare: i sogni degli esseri umani. Ma comprare il sogno può costare la vita.” Isabel Hoving (1955) scrittrice olandese La compagnia del gatto volante
“Un pilota non può parlare delle meraviglie del cielo nemmeno all'essere più amato.” Richard Bach libro Biplano Biplano
“Fra tutti i tipi dell'essere umano, soltanto l'artista si assume la responsabilità di dire che "non può" lavorare.” George Orwell (1903–1950) scrittore britannico cap. II, p. 46