“Fabia Aconia Paulina erige questa statua di Celia Concordia, Abbadessa delle Vestali, non solo a testimonianza delle sue virtù, della sua castità e della sua devozione agli dèi, ma anche come segno di ringraziamento per l'onore concesso dalle Vestali a suo marito Pretestato, al quale hanno dedicato una statua nel loro collegio.”
CIL 6, 2145
Coeliae Concordiae virgini / Vestali maximae Fabia Pau/lina C(ai) f(ilia) statuam facien/dam conlocandamque / curavit cum propter / egregiam eius pudici/tiam insignemque / circa cultum divinum / sanctitatem tum quod / haec prior eius viro / Vettio Agorio Praetexta/to v(iro) c(larissimo) omnia singulari / dignoque etiam ab huius / modi virginibus et sa/cerdotibus coli statu/am conlocarat
Argomenti
statua , ringraziamento , concordia , devozione , testimonianza , college , collega , collegio , onore , marito , segno , virtùAconia Fabia Paulina 1
sacerdotessa pagana romanaCitazioni simili

“Un giorno sei il piccione, un altro la statua.”
citato in ironmaiden.com http://www.ironmaiden.com/index.php?categoryid=8&p2_articleid=917, 11 giugno 2008

Origine: Dal discorso tenuto in occasione dell'inizio dell'anno scolastico 2000/2001 e della riapertura del Vittoriano, 24 settembre 2000. Riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Ciampi/dinamico/ContinuaCiampi.aspx?tipo=discorso&key=13020.
“Certe statue sanno tacere molto bene | certe fiaccole sprecano solo il gas.”
da Indovinando sbagliando
Lo scatto tattile
“Guarda Don Bartolo! | Sembra una statua.”
I, 14
Il barbiere di Siviglia

“[Interrogato sul perché parlasse con una statua] Mi alleno a chiedere invano!”
citato in Diogene Laerzio, Vita di Diogene, Mondadori

“Inebriami di baci, come statua | che abbia compiuto musiche maggiori.”
Rendimi i miei capelli
Ballate non pagate