“Il professor Brancaccio è un po' una mosca bianca tra noi, nel senso che è marxista. Parola ampiamente riabilitata, anzi direi che ci è a tutti professore visto come stanno andando le cose nel mondo.”

Origine: Da Il disegno Fiat nel programma radiofonico Parliamo con l'elefante, Radio 24, 4 maggio 2009; disponibile su EmilianoBrancaccio.it http://www.emilianobrancaccio.it/2009/05/04/ferrara-il-disegno-fiat/.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuliano Ferrara photo
Giuliano Ferrara 24
giornalista, conduttore televisivo e politico italiano 1952

Citazioni simili

Bruno Vespa photo

“Professor Hemke lei è marxista?”

Bruno Vespa (1944) giornalista, conduttore televisivo e scrittore italiano

Origine: Interviste sul socialismo in Europa, p. 29

“I professori vanno mangiati in salsa piccante per essere digeriti, e chi li digerisce diventa un po' professore anche lui.”

Giorgio Pasquali (1885–1952) filologo classico italiano

citato in Uccellacci e uccellini

Maurizio Milani photo
Nasr Hamid Abu Zayd photo

“… qual è infatti il senso della vita di un professore, se non il dialogo con gli studenti?”

Nasr Hamid Abu Zayd (1943–2010) teologo egiziano

pag. 135
Una vita con l'islam

Maurizio Ferraris photo

“Nel costruzionista osserviamo […] una strategia […] che esalta la funzione del professore nella costruzione della realtà: il suo testo fondamentale è Le parole e le cose di Foucault, dove si legge che l'uomo è costruito dalle scienze umane, e che potrebbe scomparire con loro.”

Maurizio Ferraris (1956) filosofo e accademico italiano

Origine: In nota Ferraris richiama un brano di Michel Foucault: «L'uomo è un'invenzione di cui l'archeologia del nostro pensiero mostra agevolmente la data recente. E forse la fine prossima.» Michel Foucault, Le parole e le cose, Rizzoli, Milano, 1967 (1966), p. , ma in realtà 414.
Origine: Manifesto del nuovo realismo, pp. 43-44

Gene Gnocchi photo
Gene Gnocchi photo

“Lo studioso di stelle marine professor Zwicker sta in acqua da marzo a ottobre. La moglie del professor Zwicker ha chiesto la separazione venerdì.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 64

Argomenti correlati