“Avere il coraggio di donare al prossimo quello che a suo tempo non si è ricevuto.”

Origine: Il paradiso di Levon, p. 158

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2025. Storia
Argomenti
ricevuta , coraggio , avere , tempo
Carlo Zannetti photo
Carlo Zannetti 65
chitarrista, cantautore e scrittore italiano 1960

Citazioni simili

Anaïs Nin photo

“Dev'essere necessario un grande coraggio per donare a molti quel che spesso non si dà che all'amato.”

Anaïs Nin (1903–1977) scrittrice statunitense

Origine: Una spia nella casa dell'amore, p. 119

Prevale photo
Michel De Montaigne photo
Mauro Leonardi photo
Francesco Alberoni photo

“Donare i propri organi, perciò, è un gesto sacro. È trasformare la propria morte in vita per la salvezza degli altri. E, per chi ha ricevuto questo dono, è portare con sé, nel corpo e nella mente, il suo salvatore, con amore e riconoscenza.”

Francesco Alberoni (1929) sociologo, giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Donazione degli organi, dedicato ai tanti che sono ancora incerti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/28/Donazione_degli_organi_dedicato_tanti_co_0_0008285002.shtml, Corriere della Sera, 28 agosto 2000, p. 1

Michael Jackson photo
Agostino Rocca photo
Vittorio Gassman photo
Pier Luigi Celli photo

“Chi ha coraggio, dunque, non può dimenticarsi di avere paura.”

Pier Luigi Celli (1942) imprenditore, dirigente d'azienda e saggista italiano

Origine: Narrare la Leadership, p. 41

Benito Mussolini photo

“Bisogna porsi delle mète per avere il coraggio di raggiungerle.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Milano, 28 ottobre 1925; da Scritti e discorsi, vol. V, p. 163
Citazioni tratte dai discorsi

Argomenti correlati