“A lui che abbiamo veduto pensare che la giustizia sia la sanzione della forza, la coscienza insegnava che la giustizia è nulla senza l'equità. A lui che pensava che la virtù è una forma di larvato egoismo, la coscienza imponeva di guardare alla virtù con altro occhio che di scettico: contraddizione magnanima, nella quale cadde anche il Leopardi.”

da Ugo Foscolo pensatore, critico, poeta, Milano-Palermo-Napoli, Sandron, in Protagonisti della civiltà letteraria nella critica, p. 529

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Eugenio Donadoni photo
Eugenio Donadoni 4
critico letterario italiano 1870–1924

Citazioni simili

“Nulla è più difficile che applicare le sanzioni conforme alla giustizia.”

Jean Viollet (1875–1956)

Breve trattato dell'educazione

Giovanni Spadolini photo
Giordano Bruno photo
Michele Ciliberto photo
Angelo Bagnasco photo
Aristotele photo
Eneo Domizio Ulpiano photo

“La giustizia è l'arte della bontà e dell'equità.”

Eneo Domizio Ulpiano (170–228) politico e giurista romano

1.1.1pr

Eugéne Ionesco photo
Confucio photo
Ludovico Antonio Muratori photo

“Non debbano i giudici col pretesto dell'equità assassinar la giustizia.”

Ludovico Antonio Muratori (1672–1750) storiografo italiano

Dei difetti della giurisprudenza

Argomenti correlati