“Il concetto di coscienza è la solida base su cui è costruita la metafisica dello śivaismo del Kashmir. La si potrebbe quasi descrivere come una psicologia della coscienza assoluta. La coscienza è più della consapevolezza che un individuo ha di sé e dell'ambiente che lo circonda; è un principio eterno e onnipervasivo.”

Origine: La dottrina della vibrazione, p. 69

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Theodosius Dobzhansky photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Nisargadatta Maharaj photo
Max Nordau photo

“L'opinione pubblica altro non è che la coscienza della specie, come la coscienza altro non è che l'opinione pubblica nell'intimo dell'individuo.”

Max Nordau (1849–1923) sociologo, medico e giornalista ungherese

da Alcune menzogne minori, p. 209
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà

John Waters photo
Georg Wilhelm Friedrich Hegel photo
Alain Daniélou photo

“Poiché la coscienza è necessariamente legata a una nozione di individualità, il luogo della coscienza universale è chiamato il Sé (ātman).”

Alain Daniélou (1907–1994) storico delle religioni e orientalista francese

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 35

Walter Lippmann photo

“La maggior parte dei fatti contenuti nella coscienza appaiono in parte costruiti.”

Walter Lippmann (1889–1974) giornalista statunitense

L'opinione pubblica

“Il confine sottile tra coscienza e incoscienza determina il grado di consapevolezza e comprensione della realtà”

Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418

Argomenti correlati