“Cominciò per questo l'odio a multiplicare; e messer Corso molto sparlava di messer Vieri, chiamandolo l'Asino di Porta, perché era uomo bellissimo, ma di poca malizia, né di bel parlare; e però spesso dicea: Ha ragghiato oggi l'asino di Porta? E molto lo spregiava, e chiamaval Vieri Cavicchia.”

Origine: Cronica delle cose occorrenti ne' tempi suoi, p. 50

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
asino , malizia , corso , odio , oggi , uomo , porta
Dino Compagni photo
Dino Compagni 12
politico e scrittore italiano 1255–1324

Citazioni simili

Gilbert Keith Chesterton photo
Giovanni di Dio photo
Giovanni Boccaccio photo

“[…] un cavaliere chiamato messer Filippo Argenti, uomo grande e nerboruto e forte, sdegnoso, iracundo e bizzarro più che altro […].”

Giovanni Boccaccio (1313–1375) scrittore e poeta italiano

IX giornata, novella VIII
Decameron

Silvana De Mari photo

“[Atàcleto] Possedeva un asino, e l'asino possedeva lui, come in ogni amicizia che abbia un senso.”

Silvana De Mari (1953) scrittrice italiana

Gli ultimi Incantesimi

Endre Ady photo
Jean De La Fontaine photo

“Di tre, il più asino non è quello che si pensa.”

Jean De La Fontaine (1621–1695) scrittore e poeta francese

da Le meunier, son fils et l'âne, III, 1

“Non sei matto come un cavallo | non hai crisi d'esistenza | però sei un asino sotto la pelle del leone | te ne vai dove va il padrone.”

Ennio Rega (1953) cantautore e compositore italiano

da Pepsodent
Due passi nell'anima del sorcio

Domenico Cirillo photo

“Recherà forse non poca maraviglia come in mezzo a tante Dissertazioni che spirano di morte, orrore, e desolazione, abbia potuto trovar luogo un ragionamento intorno alle virtù morali dell'Asino.”

Domenico Cirillo (1739–1799) medico e botanico italiano

Domenico Cirillo, prefazione a Discorsi accademici, Filema Edizioni, 1997

Argomenti correlati