“Il decentramento nella gestione degli interessi comuni, la determinazione di centri più vicini e controllabili, la fiducia riposta nei direttamente interessati, sono altrettanti strumenti dell'avvicinamento del potere agli amministrati e dell'umanizzazione di esso come garanzia del suo retto fine.”

—  Aldo Moro

Origine: Da La democrazia incompiuta, I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 10, p. 25.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 19 Settembre 2022. Storia

Citazioni simili

Ludwig von Mises photo
Antony Flew photo
Giuseppe Mazzini photo
Paramahansa Yogananda photo

“Le virtù elevanti sono poche, poiché conducono nel centro del nostro essere e sono già vicine a esso.”

Paramahansa Yogananda (1893–1952) filosofo e mistico indiano

libro L'essenza della Bhagavad Gita

Margaret Thatcher photo

“Qualsiasi donna che conosce i problemi di gestione di una casa sarà più vicina alla comprensione dei problemi di gestione di un paese.”

Margaret Thatcher (1925–2013) primo ministro del Regno Unito

durante la campagna elettorale del 1979

Andrea Gallo photo

“Ecco perché democrazia e anarchia vanno d'accordo. Perché il potere va usato per il bene comune e non per interessi personali.”

Andrea Gallo (1928–2013) presbitero italiano

Origine: Sopra ogni cosa, p. 28

Gianni Barbacetto photo
Sergio Mattarella photo
William Shakespeare photo

“Morire è altrettanto comune quanto vivere.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Audley, scena XII
Il regno di re Edoardo III

Quinto Orazio Flacco photo

“Quante sono le teste al mondo, altrettanti sono gli interessi.”

II, 1, 27
Quot capitum vivunt, totidem studiorum.
Satire

Argomenti correlati