“L'etica del rispetto per la vita […] ci induce ad unirci nella ricerca di occasioni che diano un qualche aiuto agli altri animali, per compensare la grande quantità di sofferenza che essi ricevono da noi […].”

1994, p. 904
Civilization and Ethics

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Albert Schweitzer photo
Albert Schweitzer 34
medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, … 1875–1965

Citazioni simili

Prevale photo

“Nella vita, chiunque subisca sofferenze, in cui venga coinvolto lo stato psichico, ha bisogno di aiuto e rispetto: siate gentili, delicati e moderati.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Moni Ovadia photo
Thomas Mann photo

“Il rispetto degli altri per le nostre sofferenze ce lo procura soltanto la morte, che nobilita anche le sofferenze piú meschine.”

Thomas Mann (1875–1955) scrittore e saggista tedesco

X, VIII; 2002, p. 623
I Buddenbrook

“La mia sofferenza più grande è di aspettare così tanto il Paradiso, perché vedo che perdo le occasioni migliori.”

Magdeleine Hutin (1898–1989) fondatrice delle Piccole sirelle di Gesù

Il padrone dell'impossibile

Haruki Murakami photo
François de La  Rochefoucauld photo
Alfred Adler photo
Douglas Adams photo
Haruki Murakami photo
Publio Ovidio Nasone photo

“La crudeltà nei confronti degli animali induce alla crudeltà anche verso gli uomini.”

Publio Ovidio Nasone (-43–17 a.C.) poeta romano

Saevitia in bruta est tirocinium crudelitatis in homines.
Origine: Citato in Stefano Rodotà (a cura di), Trattato di biodiritto: ambito e fonti del biodiritto, Giuffrè, Milano, 2010, p. 20 http://books.google.it/books?id=IWCG6FPQK7gC&pg=PA20. ISBN 88-14-15909-2

Argomenti correlati