“Quarant'anni fa, nell'agosto 1966, cominciava in Cina la rivoluzione culturale, cioè la distruzione sistematica della cultura cinese. Tre milioni d'intellettuali e membri di gruppi sociali "sospetti" furono uccisi, e cento milioni di cinesi incarcerati o deportati. Bastava avere in casa un libro non marxista per rischiare la deportazione o peggio.”
Argomenti
cinese , milione , sistematica , distruzione , sospetto , ucciso , membro , rivoluzione , intellettuale , gruppo , agosto , cultura , libro , tre-giorni , avere , casa , social , peggio , deportazioneMassimo Introvigne 11
sociologo, filosofo e scrittore italiano 1955Citazioni simili

Tutto il grillo che conta
Origine: Tibet, lunga marcia verso la libertà, p. 46-47

“Anche se non è necessario vivere in Cina, un vero romanzo cinese dev'essere in cinese.”
Origine: Da La conquista dei diritti delle donne in Cina, China File, Stati Uniti; tradotto in Internazionale, n. 1095 del 27 marzo 2015, p. 30.

Origine: Dal programma televisivo Coffee Break, La7, 4 gennaio 2017. Video https://www.youtube.com/watch?v=9L7lkF2Jy8A disponibile su YouTube.com (min. 12:16).

“La civiltà cinese è così sistematica che gli animali selvaggi sono stati aboliti per principio.”

Origine: Citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, 2010, p. 128.
“L'Oriana è un libro aperto. Scritto in cinese, anzi in sanscrito.”
citato in Cara sorella, il successo può rendere infelici, Oggi, 27 settembre 2006