Origine: Citato in Fulco Pratesi, A chi servono i test su animali http://espresso.repubblica.it/attualita/cronaca/2013/02/11/news/a-chi-servono-i-test-su-animali-1.50691, l'Espresso, 11 febbraio 2013.
“Si insiste sui "modelli animali", dicono gli scienziati contrari alla vivisezione, nonostante l'impossibilità di applicare automaticamente alla specie umana i risultati osservati su altre specie, e si lesinano i fondi per la ricerca applicata che non fa uso di animali. Una potente lobby, soprattutto farmaceutica, si oppone a ogni cambiamento che potrebbe compromettere affari oggi assai lucrosi, contando sulla complicità e l'ignavia della classe medico-scientifica.”
Origine: Restiamo animali, p. 106
Argomenti
medico , modello , specie , lobby , vivisezione , farmaceutica , scienziato , cambiamento , affare , potente , uso , classe , risultato , ricerca , contrario , animale , oggi , complicità , ignavia , impossibilitàLorenzo Guadagnucci 31
giornalista italiano 1963Citazioni simili

Da Il Blog di Beppe Grillo

XI; 1994, p. 552
Massime, Riflessioni varie

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 29-30

Da Il Blog di Beppe Grillo

Origine: Da Le inutili sofferenze degli animali http://www.corriere.it/opinioni/13_ottobre_21/inutili-sofferenze-animali-e2b4df88-3a31-11e3-970f-65b4fa45538a.shtml, Corriere.it, 21 ottobre 2013.