“Possiedono un alto grado di organizzazione sociale e hanno sviluppato un sistema di comunicazione e interazione di gruppo in grado di stabilizzare le relazioni sociali. Potrebbero essere considerati animali unici per le spiccate differenze di personalità espresse da individuo a individuo. In termini umani, alcuni sono più aggressivi, timidi o volubili di altri e la società del branco permette di maturare la loro condotta. In un branco, per esempio, un membro potrebbe essere il cacciatore migliore, un altro avere un senso strategico più spiccato e (per tornare ancore sui criteri umani) essere chiamato dagli altri a svolgere qualche mansione.”

—  Barry Lopez

Origine: Uomini e lupi, pp. 26-27

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Jean Rostand photo
Friedrich Engels photo

“Per Muntzer il Regno di Dio è una organizzazione della società in cui non ci sono più differenze sociali, né proprietà privata, né autorità statale indipendente e contrapposta ai membri della società.”

Friedrich Engels (1820–1895) economista, filosofo e politico tedesco

Origine: Da La guerra dei contadini in Germania, in K. Marx e F. Engels, Opere complete, Editori Riuniti, Roma, 1970, vol. X, p. 428; citato in Luigi Fenizi, Icaro è caduto [Parabola storica dell'utopia moderna], Bardi Editore, Roma, 2003, pp. 6-7.

“La famiglia […] è l'area in cui l'individuo si adatta o non si adatta a vivere in società, nella quale costruisce la sua ostilità o integrazione nel sistema sociale.”

Sabino Acquaviva (1927–2015) sociologo, giornalista e scrittore italiano

Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 6

Wilfred Bion photo
Georges Palante photo
Marshall McLuhan photo
Tom Regan photo

Argomenti correlati