“Ricordate che oggi non ci sarebbe la marcia su Mosca, marcia che sarà infallibilmente vittoriosa, se vent'anni prima non ci fosse stata la marcia su Roma, se primi tra i primi non avessimo alzata la bandiera dell'antibolscevismo.”

da Storia – idee, fatti, protagonisti, Vol. 3a, SEI
Citazioni tratte dai discorsi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Benito Mussolini photo
Benito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano 1883–1945

Citazioni simili

Umberto Eco photo

“La più grande rivoluzione politica fatta in Italia nell'ultimo secolo, la marcia su Roma, è stata fatta con il suo capo e organizzatore nella cuccetta di un treno.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Dalla trasmissione televisiva Che tempo che fa, Rai 3, 5 febbraio 2006.

Jules Renard photo

“Una mosca è più sporca d'inverno che d'estate. Sembra che sia rimasta nella nostra camera non per il caldo, ma solamente perché l'ha attratta il nostro odorino di marcio.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

25 novembre 1901; Vergani, p. 190
Diario 1887-1910

Paola Taverna photo

“Oggi i centri vaccinali sono similabili a quelli che vengono paragonati i marchi per le bestie.”

Paola Taverna (1969) politica italiana

Origine: Atto Senato n. 717 XVIII Legislatura [youtu.be/cIs78ZfPj2U?t=3m52s (video Senato TV)]. Roma, 3 agosto 2018.

Woody Allen photo

“Ai miei tempi, per cinque marchi ti curava Freud in persona. Per dieci marchi, ti curava e ti stirava i pantaloni. Per quindici marchi, Freud lasciava che tu curassi lui, e questo includeva una scelta fra due contorni.”

Woody Allen (1935) regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e commediografo statunitense

2004
Rivincite (Getting Even), Colloqui con Helmholtz

Charles M. Schulz photo
Edmund Burke photo

“È lenta la marcia della mente umana.”

Edmund Burke (1729–1797) politico, filosofo e scrittore britannico

da The Second Speech on Conciliation with America, 1775
Second Speech on Conciliation with America

James V. Hart photo

“La civilizzazione marcia di pari passo con la sifilide.”

James V. Hart (1950) sceneggiatore, scrittore e produttore cinematografico statunitense

Origine: Citato in Alessandra Farkas, Dracula, "la più bella storia d'amore" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/novembre/02/Dracula_piu_bella_storia_amore_co_0_9211026197.shtml, Corriere della Sera, 2 novembre 1992.

Victorien Sardou photo

“Quando una civiltà è marcia, ci si mette l'avvocato.”

Victorien Sardou (1831–1908) drammaturgo francese

I, 10

Argomenti correlati