“Un viaggio nelle Marche, non frettoloso, porta a vedere meraviglie.”

Viaggio in Italia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
meraviglia , marcio , viaggio , porta
Guido Piovene photo
Guido Piovene 53
scrittore e giornalista italiano 1907–1974

Citazioni simili

“Nessuno si meraviglia quanto un rivoluzionario di vedere gli altri ribellarsi.”

Pierre Gaxotte (1895–1982) giornalista e storico francese

citato in Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974

Antonio Bello photo

“Il viaggio più serio è quello che porta all'incontro con Dio.”

Antonio Bello (1935–1993) vescovo cattolico italiano

Fatti per essere felici

Henry David Thoreau photo

“[Su Walt Whitman] Con il suo vigore e con il grande respiro dei suoi versi, mi mette in uno stato mentale di libertà, pronto a vedere meraviglie; mi porta per così dire, in cima a una collina o al centro di una piana; mi scuote e poi mi getta addosso migliaia di mattoni.”

Henry David Thoreau (1817–1862) filosofo, scrittore e poeta statunitense

Origine: Da A proposito di Whitman; citato nella prefazione «Chi fa tanto caso a un miracolo?». Come leggere la poesia di Walt Whitman di Antonio Spadaro, p. 5 in Walt Whitman, Canto una vita immensa, a cura di Antonio Spadaro, Ancora, Milano, 2009. ISBN 88-514-0632-4

Roger Federer photo

“Ora come ora non riesco a vedere dove dovrei migliorare, mi sembra che tutto funzioni a meraviglia.”

Roger Federer (1981) tennista svizzero

2004
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Un talento insuperabile» http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/talento_insuperabile__ga_10_0409145660.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004.

Fabrizio De André photo
Fabio Volo photo
Arato di Soli photo

“I primi che forgiarono la rovinosa spada | che si porta in viaggio per primi si cibarono | dei buoi aratori.”

Arato di Soli (-315–-240 a.C.) poeta greco antico

Origine: Da Fenomeni, 131 ss.; citato in Plutarco, I dispiaceri della carne. Perì sarcophagìas, a cura di Alessandra Borgia, Stampa alternativa, Roma, 1995, p. 24. ISBN 88-7226-269-0

Plotino photo
William Shakespeare photo
Cees Nooteboom photo

Argomenti correlati