“Per governare gli italiani ci vogliono soprattutto due cose: i poliziotti e le musiche in piazza.”
Benito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano 1883–1945Citazioni simili

“Governare gli italiani non è difficile, è inutile.”
Origine: Si tratta di un aforisma presente in Giulio Andreotti, Governare con la crisi, Rizzoli, 1991, e Indro Montanelli, La mia eredità sono io. Pagine da un secolo, Rizzoli, 2008, desunto dalla pubblicazione di Emil Ludwig, Colloqui con Mussolini, Mondadori, 1932, in cui l'autore, durante la sua intervista con Mussolini, gli chiese: "Ma deve essere ben difficile governare gente così individualista ed anarchica come gli italiani!", a cui Mussolini rispose: "Difficile?" Ma per nulla. È semplicemente inutile!". La frase è stata attribuita anche a Giovanni Giolitti.

“Sono fatto così, i poliziotti sistemano le cose.”
A prova di killer

citato in Giampiero Vigorito, Roberto Mostarda, Aneddoti di 25 anni di discografia, La Notte dei misteri, Radio Rai Uno, 23 giugno 2004

“Gli italiani hanno solo due cose per la testa: l'altra sono gli spaghetti. ”
Origine: Dall'intervista a Uno Mattina, 12 Febbraio 2013, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=boXbz37_lPY.

Origine: Da un intervento a I venerdì del Direttore alla Normale di Pisa, Pisa, 15 maggio 2009.

“È ora che gli italiani scendano in piazza a protestare contro se stessi. Grazie del Pensiero.”
p. 158