“La priorità numero uno è la prevenzione del fondamentalismo islamico e degli embrioni del terrorismo. L'uscita di Ben Ali ha rallentato le tensioni, è stata una decisione saggia. Adesso il processo deve continuare. [In Libia] distretto per distretto si riuniscono assemblee di tribu' e potentati locali, discutono e avanzano richieste al governo e al leader, cercando una via tra un sistema parlamentare, che non è quello che abbiamo in testa noi, e uno in cui lo sfogatoio della base popolare non esisteva, come in Tunisia. Occorre un'azione dell'Europa più incisiva di quella che c'è stata con l'Unione per il Mediterraneo, un fallimento completo.”
citato da AnsaMed http://www.ansamed.it/it/news/MI.XAM92074.html, 17 gennaio 2011
Argomenti
distretto , potentato , fondamentalismo , embrione , incisivo , prevenzione , terrorismo , leader , assemblea , parlamentare , locale , fallimento , tensione , richiesta , unione , saggio , decisione , uscita , base , completo , processo , gennaio , sistema , numero , governo , azione , via , citata , priorità , testa , islamicoFranco Frattini 22
politico italiano 1957Citazioni simili

Origine: Citato in Annalisa Camilli, La camera approva la missione militare italiana in Niger https://www.internazionale.it/bloc-notes/annalisa-camilli/2018/01/17/camera-missione-niger, Internazionale.it, 17 gennaio 2018.

“Potremmo farlo, sai? Lasciare il Distretto. Scappare. Vivere nei boschi. Tu e io potremmo farcela.”
Gale
Hunger Games

intervistato su La Stampa http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201009articoli/58154girata.asp, 9 maggio 2010

citato in Guida completa a Frank Sinatra

da un'intervista al Giornale Radio 3, 5 novembre 2008
Origine: Visisbile in video.corriere.it http://video.corriere.it/?vxSiteId=404a0ad6-6216-4e10-abfe-f4f6959487fd&vxChannel=Dall%20Italia&vxClipId=2524_4a028eb4-ab27-11dd-8f4b-00144f02aabc&vxBitrate=300 [url morto]
da Nuove regole per gli embrioni http://espresso.repubblica.it/dettaglio//1930128/&print=true, colloquio con Ignazio Marino, L'espresso, anno LIII, n. 52, 3 gennaio 2008, p. 83