“Abbasso i temi della guerra! abbasso, anzi, la guerra stessa! | Scomparso dalla mia vista orripilata, per mai più ritornarvi, quello spettacolo di anneriti cadaveri monchi! | Quello scatenato inferno, quelle incursioni sanguinose, che s'addicono alle feroci tigri, ai lupi dalla pendula lingua, non a uomini ragionevoli, […].”

—  Walt Whitman , libro Foglie d'erba

7, p. 257
Foglie d'erba, Canto dell'esposizione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Walt Whitman photo
Walt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892

Citazioni simili

Giovanni Papini photo
Lois McMaster Bujold photo

“La guerra non è mai fine a se stessa, salvo che nelle rare circostanze in cui la disperazione annienta ogni via d'uscita fuorché quella per l'inferno.”

Lois McMaster Bujold (1949) scrittrice statunitense

da Il gioco dei Vor, traduzione di Gianluigi Zuddas, Nord, 1992

Giuseppe Garibaldi photo

“La maggior parte delle guerre, e le più sanguinose, furono, e sono fomentate dai preti.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

cap. LII; p. 122
Clelia: il governo dei preti

William Shakespeare photo

“Egli viene ad aprire il testamento vermiglio d'una guerra sanguinosa.”

Riccardo: atto III, scena III; traduzione di Goffredo Raponi
Riccardo II
Origine: Citato in Ai confini della realtà, prima stagione: «Egli è venuto ad aprire il testamento purpureo della sanguinosa guerra.»

Alda Merini photo
Carl Schmitt photo

Argomenti correlati