“Gli italiani hanno spesso questa levità: questo andare a cercare le cose con il loro fantasticare e il loro rameggiare proteso nell'etere, e questo aver però radici ben piantate nel terreno, come i pini le cui propaggini sotterranee sono enormi.”

Origine: Da Conversando con l'Avvocato, la Stampa, 25 gennaio 2003.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Barbara Spinelli photo
Barbara Spinelli 8
giornalista e scrittrice italiana 1946

Citazioni simili

Etty Hillesum photo
Fabrice Hadjadj photo
Frank Herbert photo

“Sradica le tue domande dal loro terreno, e ne vedrai penzolare le radici. Altre domande!”

Mentat Zensunni: cap. 26; Ed. Nord, p. 253
La rifondazione di Dune

Haile Selassie photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Rainer Maria Rilke photo
Sara Gama photo

“[Sul razzismo nel calcio italiano. ] Non credo che quello italiano sia un popolo razzista […]. Credo però che sia un popolo ignorante, nel senso che ignora. Purtroppo il mondo del calcio è spesso specchio della società.”

Sara Gama (1989) calciatrice italiana

Origine: Citato in Insulti razzisti a Balotelli, Gama: "In Italia c'è ancora ignoranza" http://globalist.it/calcio/articolo/2018/05/29/insulti-razzisti-a-balotelli-gama-in-italia-c-e-ancora-ignoranza-2025171.html, Globalist.it, 29 maggio 2018.

Marco Rizzo photo
Pino Cacucci photo

“Le radici sono importanti, nella vita di un uomo, ma noi uomini abbiamo le gambe, non le radici, e le gambe sono fatte per andare altrove.”

Pino Cacucci (1955) scrittore, sceneggiatore e traduttore italiano

da Un po' per amore, un po' per rabbia, Feltrinelli, 2008

Roberto Gervaso photo

“Nessuno meglio dell'italiano sa prendere posizione dopo aver visto come si sono messe le cose.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

Argomenti correlati