„Sbagliando s'impara, è un vecchio proverbio. Il nuovo potrebbe essere che sbagliando s'inventa.“
Grammatica della fantasia
Citazioni simili
„(Dice il proverbio) impara arte e virtù,
E se il bisogno vien cavala su.“
— Giovanni Maria Cecchi commediografo, scrittore e notaio italiano 1518 - 1587
fonte 4
Variante: (Dice il proverbio) impara arte e virtù,
E se il bisogno vien cavala su.
„Al gatto vecchio,
Dice il proverbio, dagli topo tenero.“
— Giovanni Maria Cecchi commediografo, scrittore e notaio italiano 1518 - 1587
fonte 1
Variante: Al gatto vecchio,
Dice il proverbio, dagli topo tenero.

— Mark Twain, libro Le avventure di Huckleberry Finn
Origine: Le avventure di Huckleberry Finn, p. 95
„Il vecchio proverbio dice: "La lingua colpevole viene mozzata insieme alla testa."“
— Leonid Vasil'evič Solov'ёv 1906 - 1962
Origine: Il perturbatore della quiete, p. 29

— Philip Roth, libro Pastorale americana
Variante: Rimane il fatto che, in ogni modo, capire bene la gente non è vivere. Vivere è capirla male, capirla male e male e poi male e, dopo un attento riesame, ancora male. Ecco come sappiamo di essere vivi: sbagliando. Forse la cosa migliore sarebbe dimenticare di aver ragione o torto sulla gente e godersi semplicemente la gita. Ma se ci riuscite... Beh, siete fortunati.
Origine: Pastorale americana, p. 38

„Crescendo non impari ad essere forte, impari ad essere attento.“
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: prevale.net

— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 217

„Ogni buco ha il suo chiodo, chi l'ha vecchio e chi l'ha nuovo!“
— Giovanni Verga, libro I Malavoglia
I Malavoglia

„Un gran proverbio, | caro al Potere, | dice che l'essere | sta nell'avere.“
— Giuseppe Giusti poeta italiano 1809 - 1850
I, 32
Gingillino

„La vera posta in gioco nella guerra era: il vecchio contro il nuovo.“
— Philip K. Dick, libro La svastica sul sole
Origine: La svastica sul sole, p. 193

„Quando una cosa comincia a essere necessaria, di solito qualcuno la inventa.“
— Alessandro Barbero storico e scrittore italiano 1959
Origine: Dal programma televisivo Superquark, Rai 1, 8 agosto 2013. Video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-83cd90c6-17ca-4828-99b2-137050abe1ae.html disponibile su Rai.tv (min. 1:28:50).