“Dionisio disse una volta a Platone che gli avrebbe tagliato la testa; Senocrate che era presente rispose: «Nessuno taglierà la gola a Platone, prima di avere tagliato la mia.”

IV, 11; 2005, p. 423
Vite dei filosofi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
tagliata , gola , presente , avere , prima , testa , volta
Diogene Laerzio photo
Diogene Laerzio 57
storico greco antico 180–240

Citazioni simili

Diogene Laerzio photo
Nancy Mitford photo

“L'aristocrazia in una repubblica è come un pollo cui è stata tagliata la testa: può correre intorno in modo vivace, ma in realtà è morto.”

Nancy Mitford (1904–1973) scrittrice e biografa britannica

da Noblesse Oblige; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013

Yahya Jammeh photo

“[Sul matrimonio egualitario] Se lo fai [in Gambia], ti taglierò la gola. Se sei un uomo e vuoi sposare un altro uomo in questo paese e ti becchiamo, nessuno ti vedrà mai più. E nessun bianco può farci niente.”

Yahya Jammeh (1965) politico gambiano

Origine: Citato in Yahya Jammeh, presidente del Gambia minaccia: "Se sei gay ti taglio la gola. E nessun bianco può farci niente" http://www.huffingtonpost.it/2015/05/13/presidente-gambia-minaccia-tagliare-testa-gay_n_7272706.html, Huffington Post.it, 13 maggio 2015.

William Blake photo

“Il verme tagliato perdona l'aratro.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali

Carlo Collodi photo

“Il legno, in cui è tagliato Pinocchio, è l'umanità.”

Carlo Collodi (1826–1890) scrittore italiano

Benedetto Croce

Benedetto Croce photo

“Il legno, in cui è tagliato Pinocchio, è l'umanità.”

Laterza, 1964, vol. V, p. 331
La letteratura della nuova Italia

Alfred Hitchcock photo

“Il dramma è la vita con le parti noiose tagliate.”

Alfred Hitchcock (1899–1980) regista britannico, considerato il "maestro del brivido"
Ippocrate di Coo photo

“Se una parte dell'intestino tenue è tagliata non si riunisce.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

VI, 24; p. 67
Aforismi

Apuleio photo

Argomenti correlati