“Il fascismo e il nazionalsocialismo furono spietati nei confronti dei loro avversari, ma la loro spietatezza coincideva con l'annientamento fisico. Qui, invece, sempre, comunque e prima dell'eliminazione fisica c'è l'eliminazione psicologica. Non ci si accontenta del corpo, si vuole l'anima. Le «confessioni», i «processi» miravano a questo, al riconoscimento dell'errore, alla espiazione e alla riaffermazione della giustezza della causa: non solo io sono colpevole, ma mi faccio schifo in quanto tale ed esigo il castigo che la mia colpevolezza comporta…”
Argomenti
eliminazione , fisico , colpevolezza , giustezza , nazionalsocialismo , spietatezza , espiazione , schifo , castigo , spietato , confessione , fascismo , riconoscimento , colpevole , avversario , confronto , processo , causa , errore , tale , corpo , prima , animaStenio Solinas 7
giornalista e scrittore italiano 1951Citazioni simili

“Quella che chiamiamo verità non è altro che un'eliminazione di errori.”
Origine: Da Aux embuscades de la vie.

Origine: Dall'intervista di Gianni Pennacchi, Capanna '68 no all'amarcord http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,1323_02_1988_0019_0001_19234054/, La Stampa, 21 gennaio 1988.

cap. VI, L'arte della teleautomatica; p. 104
Le mie invenzioni
“Ogni momento psicologico è conseguenza di uno stimolo fisico iniziale.”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 340