“I libri, estrema risorsa dell'esilio. Un libro è una finestra dalla quale si evade.”

—  Julien Green

dalla nota di diario del 23 maggio 1941, p. 80
Diario 1940 – 1943

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
esilio , diario , risorsa , nota , notaio , finestra , maggio , libri , libro
Julien Green photo
Julien Green 23
scrittore e drammaturgo statunitense 1900–1998

Citazioni simili

Italo Calvino photo

“Ogni libro nasce in presenza di altri libri, in rapporto e confronto ad altri libri.”

Italo Calvino (1923–1985) scrittore italiano

If on a Winter's Night a Traveler

“Nessun libro finisce; i libri non sono lunghi, sono larghi.”

Giorgio Manganelli (1922–1990) scrittore, traduttore e giornalista italiano
Teresa di Lisieux photo

“Per me non trovo più niente nei libri, se non nel Vangelo. Questo libro mi basta.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

15 maggio 1897

Giorgio La Pira photo
Luis Sepúlveda photo
Franco Ferrarotti photo

“Adesso lo so. Lo so con certezza assoluta. So che morirò con un libro in mano. Sarà la mia estrema unzione.”

Franco Ferrarotti (1926) sociologo, accademico, politico e saggista italiano

Origine: Da Leggere, leggersi.

“I grandi libri. Ogni grande libro è stato scritto dall'autore per se stesso.”

Alberto Asor Rosa (1933) critico letterario italiano

L'ultimo paradosso

“Un libro serve a chi lo scrive, raramente a chi lo legge, perciò le biblioteche sono piene di libri inutili.”

Luigi Pintor (1925–2003) giornalista, scrittore e politico italiano

Servabo

Jack Kerouac photo
Ramón Gaya photo

Argomenti correlati