
Origine: Da La cipolla; in Grande numero. Testo polacco a fronte, a cura di P. Marchesani, Libri Scheiwiller, 2009, p. 9 https://books.google.it/books?id=ApAGGU8u5CcC&pg=PT9. ISBN 8876445870
Origine: Da La cipolla; in Grande numero. Testo polacco a fronte, a cura di P. Marchesani, Libri Scheiwiller, 2009, p. 9 https://books.google.it/books?id=ApAGGU8u5CcC&pg=PT9. ISBN 8876445870
Paco Lanciano
Paco Lanciano (e il fagiano crononauta)
Attribuite
Origine: Citato in Jean Carper, Mangia bene e starai meglio, traduzione di Rossella Traldi, Sperling & Kupfer, Milano, 1995, p. 386. ISBN 88-200-1919-1
Origine: Citato in Penelope Cruz: "Adoro l'odore di cipolla" http://gossip.fanpage.it/penelope-cruz-adoro-l-odore-di-cipolla-video/, Gossip. Fanpage.it, 18 novembre 2013.
“Non ha il sapore delle mie cipolle ciò che nella real pentola bolle.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 85
“La castità di una donna è fatta, come una cipolla, di involucri sovrapposti.”
Da Focus N.112 pag. 98
“Con le mani sbucci le cipolle, | me le sento addosso sulla pelle.”
da Con le mani, n. 2
Blue's
“A chi ne' campi sul lavoro stenta, son manna le cipolle e la polenta.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 281