“La grand'anima del Mondo | Sta come auriga, e'n questa cieca mole | Infusa, muove le stellate sfere.”

Origine: Citato in Harbottle, p. 343
Origine: Le Api, p. 678

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
infuso , mole , mondo
Giovanni di Bernardo Rucellai photo
Giovanni di Bernardo Rucellai 7
scrittore italiano 1475–1525

Citazioni simili

Herman Melville photo

“Quantunque in molti dei suoi aspetti questo mondo visibile appaia fatto nell'amore, le sfere invisibili vennero fatte nella paura.”

Herman Melville (1818–1891) scrittore statunitense

p. 225
Variante: Anche se in molti dei suoi aspetti questo mondo visibile sembra formato nell'amore, le sfere invisibili furono formate nella paura.

Meister Eckhart photo
J-Ax photo
Albert Einstein photo

“Bohr è stato qui e sono innamorato di lui quanto te. È come un fanciullo sensibilissimo che si muove in questo mondo in una specie di trance.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera a Paul Ehrenfest, 4 maggio 1920; Archivio Einstein 9-486. Citato in Walter Isaacson, Einstein. La sua vita, il suo universo, p. 314.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 46

Gabriel García Márquez photo
Lee Child photo

“Purtroppo l'uomo moderno ha così cieca fede nella sua capacità di reggere non solo gli stati, il mondo, ma il cosmo, da sorridere di ogni Apocalisse.”

Nazareno Padellaro (1892–1980) scrittore e politico

Origine: Maritain, la filosofia contro le filosofie, p. 31

Giorgio Faletti photo
Jürgen Habermas photo

Argomenti correlati