“Fu allora che avvenne il grande sconvolgimento al quale resteranno sempre legati i nomi di Farady}}, Maxwell e Hertz; ma è Maxwell che in questa rivoluzione ha avuto la parte del leone. Egli ha dimostrato che quanto si conosceva allora intorno alla luce e ai fenomeni elettromagnetici è rappresentato dal suo noto sistema doppio delle equazioni differenziali parziali, nelle quali il campo elettrico e il campo magnetico intervengono come variabili dipendenti. Maxwell a dire il vero ha cercato di dare una base a queste equazioni o di giustificarle per mezzo delle idee della meccanica.”
Origine: Come io vedo il mondo, p. 116
Argomenti
equazione , campo , alloro , sconvolgimento , differenziale , variabile , dipendente , meccanico , doppio , leone , fenomeno , base , rivoluzione , sistema , mezzo , luce , vero , parte , grande , legato , dire , noto , parzialeAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein. La sua vita, il suo universo, p. 445.
Origine: Autobiografia scientifica, p. 100

Origine: Il significato della relatività, Incipit, p. 120

Origine: Le equazioni di Maxwell furono presentate alla Royal Society nel 1864; la guerra di secessione americana si combatté dal 12 aprile 1861 al 26 maggio 1865. Da Lectures on Physics, vol. II.

“Molto, davvero. In campo ho sempre dovuto faticare il doppio.”