“L'arte è un dono: essa non ci viene dall'interno. L'arte suppone un mondo extra-soggettivo. L'arte è spiegabile solo ammettendo il criterio della Rivelazione.”

Origine: Da Il segreto di Pirandello, editrice La Tradizione, Milano, 1937, p. 189.
Origine: Citato in Francesco Bruno Il decadentismo in Italia e in Europa, p. 189

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
extra , arte , criterio , rivelazione , dono , interno , mondo
Pietro Mignosi photo
Pietro Mignosi 4
insegnante, docente e giornalista italiano 1895–1937

Citazioni simili

Antoine Chrysostome Quatremère de Quincy photo
Marilyn Monroe photo
Mao Tsé-Tung photo
Arthur Schnitzler photo

“I tre criteri dell'opera d'arte: coerenza, intensità, continuità.”

Arthur Schnitzler (1862–1931) scrittore, drammaturgo e medico austriaco

Aforismi

“Il gusto è un'arte che non si apprende: è un dono di natura, come il genio.”

Francesco Mastriani (1819–1891) scrittore italiano

p. 23

Robert Henri photo
Ramón Gaya photo

“Giotto fugge dal bizantinismo, dall'arte bizantina, dallo stile bizantino, ma non per cercare un'altra arte, un altro stile, un altro bizantinismo differente, come suppone Malraux, bensì un luogo dove respirare liberamente, verso un non-stile, verso una non-arte, ovvero verso la reale e vera creazione. Giotto non viene a sostituire un'arte con un'altra, ma a farla finita con l'arte; viene ad indicare una sorgente naturale, a mettere il dito sulla perenne piaga viva della realtà: tutto qui. È il compito dei creatori: ritornare. Ma non ritornare a stili già sopportati e passati (come avviene nel fenomeno sociale della moda), bensì ritornare ad una nuova origine, ad una origine senza veste alcuna.”

Ramón Gaya (1910–2005)

da Il sentimento della pittura, p. 25
Il sentimento della pittura
Origine: «un peintre n'est d'abord un homme qui aime les figures et les paysages: c'est d'abord un homme qui aime les tableaux» «Ce qui fait l’artiste, c'est d'avoir été dans l'adolescence plus profondément atteint par la découverte des oeuvres d'art que par celle des choses qu’elles représentent». (André Malraux, citato in Ramón Gaya, Il sentimento della pittura, p. 23)

Argomenti correlati