Citazioni simili

— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
Origine: Da la Repubblica, a cura di Umberto Galimberti, 7 febbraio 2003.

„Quel ragazzo è un mostro (Mostro).“
— Lady Gaga cantautrice e attivista statunitense 1986
da Monster n.º 3

„Abbiamo importato un mostro e questo mostro si chiama Islam.“
— Geert Wilders politico olandese 1963
„(Secondo i Fisionomi) il mostro nel corpo è mostro nell'anima.“
— Stefano Guazzo scrittore italiano 1530 - 1593
Dell'Honor delle Donne, p. 405
Dialoghi Piacevoli
Origine: Citato in Harbottle, p. 318

— Al-Ma'arri poeta e letterato arabo 973 - 1057
citato in Amin Maalouf, Crusades Through Arab Eyes, 1989

„La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha. citazione necessaria“
— Neil Leifer fotografo statunitense 1942

„Ai miei tempi le suore non picchiavano i mostri… ai miei tempi le suore erano i mostri.“
— Davide La Rosa fumettista, scrittore e sceneggiatore italiano 1980
Spazzino
Suore Ninja, 2 – Vaticano lost in space

— John Ronald Reuel Tolkien scrittore, filologo, glottoteta e linguista britannico 1892 - 1973
ibidem, p. 290
— Alberto Salza scrittore, antropologo ricercatore e studioso italiano
Origine: L'anello mancato, p. 54

— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
Origine: Dal programma televisivo Milano, Italia, Rai 3, 11 gennaio 1994.
„Hanno il cervello nella schiena.“
— Traiano Boccalini scrittore italiano 1556 - 1613
da Ragguagli di Parnaso, Cent. I, ragg. XXIII
Origine: Più correttamente la frase di Boccalini, è: "gli scrittori oltramontani, che sono stimati avere il cervello nella schiena, come agli Italiani, che l'hanno nel capo, è comune il sempre inventar cose nuove e lavorar con la materia cavata dalla miniera del proprio ingegno".

„Le scelte sono tante | Ognuno fa le sue | Il mostro di Milwaukee e il mostro di Rai Due!“
— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
da Sommario
Imitazioni, Giovanni Minoli

„Il Cervello | è più ampio del Cielo.“
— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
n. 632 da Tutte le poesie, Mondadori