“Ruskin è un profeta, anche se è stato un grande peccatore, e un profeta inascoltato per quel che vi è di più essenziale nella sua parola.”

Origine: Citato in John Ruskin, Le pietre di Venezia, traduzione di A. Tomei, Vallecchi, 1974.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Lionello Venturi photo
Lionello Venturi 5
critico d'arte e storico dell'arte italiano 1885–1961

Citazioni simili

Max Weber photo

“[…] la cattedra non è per i profeti e i demagoghi. Al profeta e al demagogo è stato detto: "Esci per le strade e parla pubblicamente". Parla, cioè, dov'è possibile la critica.”

Max Weber (1864–1920) economista, sociologo, filosofo e storico tedesco

Origine: Il lavoro intellettuale come professione, p. 29

Baruch Spinoza photo
Thomas Merton photo

“Un monaco può sempre legittimamente paragonarsi ad un profeta, perché i monaci sono gli eredi dei profeti.”

Thomas Merton (1915–1968) scrittore e religioso statunitense

Parte prima, Prologo, p. 14
Il segno di Giona

Bono photo

“Coèn ben Fiabi: I falsi profeti si ha da ucciderli a grande esempio nei grandi giorni di festa e di folla.”

Origine: Verbale del Processo di Gesù Nazareno, p. 27

Norberto Bobbio photo
Paul Johnson photo

“Isaia non fu soltanto il più notevole dei profeti; fu di gran lunga il più grande degli scrittori del Vecchio Testamento.”

Paul Johnson (1928) saggista, giornalista e storico britannico

cap. 1, p. 87
Storia degli ebrei

Cormac McCarthy photo

“Non c'è nessun Dio e noi siamo i suoi profeti.”

Origine: La strada, p. 129

Papa Benedetto XVI photo

“Il profeta non è la variante ebraica dell'indovino.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Gesù di Nazareth

Federico Caffè photo

“Paradigma dell'economista è non spacciarsi da profeta.”

Federico Caffè (1914–1987) economista italiano

dall'intervista del 23 maggio 1982: p. 133
Scritti quotidiani

Argomenti correlati