“Chi non è pronto a morire per la sua fede non è degno di professarla.”

da Scritti e discorsi, vol. VII, p. 225

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Luglio 2024. Storia
Argomenti
degno , discorso , scritta , fede
Benito Mussolini photo
Benito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano 1883–1945

Citazioni simili

Pitagora photo

“Né bisogna giurare per gli dèi; bisogna, infatti, cercare di rendere se stesso degno di fede.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

8, 22
Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi

Anthony de Mello photo
Lucio Sergio Catilina photo
Cirillo di Alessandria photo

“Noi per la fede di Cristo siamo pronti a subire tutto: le catene, il carcere, tutti gli incomodi della vita e la stessa morte.”

Cirillo di Alessandria (376–444) vescovo egiziano

Origine: Citato in Enrico Pepe, Martiri e santi del calendario romano.

Rodolfo Quadrelli photo

“Il corpo di morire quietamente crede | se l'anima di vivere innocente ha fede.”

Rodolfo Quadrelli (1939–1984) Critico letterario, poeta e saggista

Commedia

Frank McCourt photo
Amélie Nothomb photo

“Accetto di morire per proteggere un mistero che mi sfugge. Non riceverò alcuna spiegazione: è un atto di fede.”

Amélie Nothomb (1967) scrittrice belga

Origine: Diario di Rondine, p. 98

Molière photo

“È degno, è degno di entrare nel nostro dotto collegio.”

Molière (1622–1673) commediografo e attore teatrale francese

III Intermezzo

Lev Trotsky photo
Giovanni Battista Casti photo

“Degno è di gloria quei che ruba un regno, | Chi ruba poco d'un capestro è degno.”

Giovanni Battista Casti (1724–1803) poeta e librettista italiano

da La lampada di S. Antonio, 3

Argomenti correlati